News

SERATA INFORMATIVA IN COLLABORAZIONE CON STUDIO CANOVA – ANCORA POSTI DISPONIBILI

SERATA INFORMATIVA IN COLLABORAZIONE CON STUDIO CANOVA – ANCORA POSTI DISPONIBILI Casartigiani Udine in collaborazione con Studio Canova, consulente n° 1 in Italia per l’acquisto di case, capannoni e negozi all’asta a -50% del costo, intende organizzare una serata illustrativa sui sevizi offerti, con particolare riguardo alla procedura di acquisizione immobili oggetto di compravendita all’asta. L’incontro si terrà il giorno 29 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la nostra sede in Via Tavagnacco 83/4 – Udine, ma ai fini organizzativi chiediamo [...]

Leggi ancora...

SERVIZIO MEDICINA DEL LAVORO

Vi ricordiamo che la nostra associazione mantiene attivo il servizio di Medicina del lavoro. Grazie alla nostra convenzione con una struttura dinamica ed altamente tecnologica portiamo ai minimi termini tutti gli adempimenti burocratici (nomina ed incarico del medico competente, giudizi di idoneità / prescrizioni, ecc.) rispettando tutti i requisiti imposti dalla legge. Per maggiori informazioni e per un confronto economico gestionale, potete contattare la segreteria ai seguenti recapiti: Tel. 0432 478499 Email servizi@microimpreseartigiane.it

Leggi ancora...

SERATA INFORMATIVA IN COLLABORAZIONE CON STUDIO CANOVA

SERATA INFORMATIVA IN COLLABORAZIONE CON STUDIO CANOVA Casartigiani Udine in collaborazione con Studio Canova, consulente n° 1 in Italia per l’acquisto di case, capannoni e negozi all’asta a -50% del costo, intende organizzare una serata illustrativa sui sevizi offerti, con particolare riguardo alla procedura di acquisizione immobili oggetto di compravendita all’asta. L’incontro si terrà il giorno 29 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la nostra sede in Via Tavagnacco 83/4 – Udine, ma ai fini organizzativi chiediamo cortesemente di compilare il [...]

Leggi ancora...

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA – ANCORA POSTI DISPONIBILI

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA – ANCORA POSTI DISPONIBILI con la presente comunichiamo che ci sono ancora posti disponibili per l’incontro informativo che è stato programmato per martedì 07 maggio 2024 alle ore 17:00, su che cos’ è l’energia reattiva e quando incide in bolletta. L’energia reattiva è l’energia elettrica che viene assorbita da macchinari, elettrodomestici e dispositivi connessi alla rete elettrica senza che essi siano in funzione, comportando perdite di rete che possono avere un impatto più o meno rilevante [...]

Leggi ancora...

AVVIO CAMPAGNA FISCALE 730/2024

Informiamo che anche quest’anno abbiamo attivato il servizio di centro assistenza fiscale per l’elaborazione di pratiche fiscali per i lavoratori dipendenti e pensionati. Ricordiamo le seguenti scadenze: – Mod. 730/2023 → entro il 30/09/2024 – Mod. Redditi PF 2023 → entro il 30/09/2024 – I.M.U. 2023 → Acconto entro il 16/06/2024 Ai familiari e ai dipendenti delle imprese iscritte all’Associazione si riservano delle tariffe scontate. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento: Tel: 0432 478499 Email: caf@microimpreseartigiane.it

Leggi ancora...

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA con la presente comunichiamo che è stato programmato per martedì 07 maggio 2024 alle ore 17:00, un incontro informativo su che cos’ è l’energia reattiva e quando incide in bolletta. L’energia reattiva è l’energia elettrica che viene assorbita da macchinari, elettrodomestici e dispositivi connessi alla rete elettrica senza che essi siano in funzione, comportando perdite di rete che possono avere un impatto più o meno rilevante anche sulla bolletta.  Durante l’incontro, verranno, inoltre, illustrate le agevolazioni che [...]

Leggi ancora...

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA

ENERGIA REATTIVA IN AZIENDA: COME RIDURLA con la presente comunichiamo che è stato programmato per martedì 07 maggio 2024 alle ore 17:00, un incontro informativo su che cos’ è l’energia reattiva e quando incide in bolletta. L’energia reattiva è l’energia elettrica che viene assorbita da macchinari, elettrodomestici e dispositivi connessi alla rete elettrica senza che essi siano in funzione, comportando perdite di rete che possono avere un impatto più o meno rilevante anche sulla bolletta.  Durante l’incontro, verranno, inoltre, illustrate le agevolazioni che [...]

Leggi ancora...

CONTRIBUTI PER INNOVAZIONE E PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO

CONTRIBUTI PER INNOVAZIONE E PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO con la presente rendiamo noto che è stato programmato per giovedì 18 aprile alle ore 17:00, l’incontro informativo relativo al bando per la realizzazione di progetti di innovazione di processo, di prodotti o servizi innovativi volti ad elevare il livello di maturità tecnologica (TRL). Il Bando si rivolge a progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, offrendo una dotazione finanziaria significativa per coprire una varietà di spese ammissibili; con l’obiettivo di spingere [...]

Leggi ancora...

SERVIZIO MEDICINA DEL LAVORO

Vi ricordiamo che la nostra associazione mantiene attivo il servizio di Medicina del lavoro. Grazie alla nostra convenzione con una struttura dinamica ed altamente tecnologica portiamo ai minimi termini tutti gli adempimenti burocratici (nomina ed incarico del medico competente, giudizi di idoneità / prescrizioni, ecc.) rispettando tutti i requisiti imposti dalla legge. Per maggiori informazioni e per un confronto economico gestionale, potete contattare la segreteria ai seguenti recapiti: Tel. 0432 478499 Email servizi@microimpreseartigiane.it

Leggi ancora...

CONTRIBUTI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

CONTRIBUTI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE con la presente rendiamo noto che verranno concessi i contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di imprenditoria femminile. Possono presentare domanda di contributo le nuove imprese femminili, aventi dimensione di PMI, con sede legale o unità operativa oggetto dell’investimento situata in Friuli Venezia Giulia. I settori interessati sono quelli dell’artigianato, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi. La domanda deve essere presentata esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) alla Camera di commercio territorialmente competente, a partire [...]

Leggi ancora...