News

Decreto infrastrutture e mobilità sostenibili

Roma 3 settembre 2021 _ Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un importante Decreto Legge che contiene misure per migliorare i servizi di trasporto e per agevolare gli investimenti in infrastrutture. Fra le altre misure contenute nel provvedimento, che è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale_ accenniamo di seguito quelle di maggiore importanza per le nostre associazioni: Trasporto pubblico locale Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, in considerazione dell’andamento della crisi pandemica e della ripresa delle attività lavorative e didattiche, si prevede che le Regioni [...]

Leggi ancora...

Dal MISE 140 milioni a sostegno delle attività chiuse durante emergenza Covid

Roma, 1 settembre 2021_ È stato attivato dal ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. E’ quanto riporta una nota stampa pubblicata oggi nel sito del dicastero. Discoteche e sale da ballo sono alcune delle attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino a un massimo di 25 mila euro, per ciascun soggetto beneficiario, e [...]

Leggi ancora...

Avvio CORSI di formazione obbligatori, in alcuni casi fruibili anche in videoconferenza

Avvio corsi di formazione obbligatori, in alcuni casi fruibili anche in videoconferenza: – – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA LAVORATORI (TUTTI I RISCHI); – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO R.S.P.P. (TUTTI I RISCHI) – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO RLS E PREPOSTO; – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (Gruppo A, Gruppi B&C); – CORSO BASE LAVORI IN QUOTA E DPI 3° CATEGORIA; – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO (RISCHI BASSO E MEDIO); – CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO PIATTAFORME CON E SENZA STABILIZZATORI; – CORSO BASE ED [...]

Leggi ancora...

Novità in materia di lavoro introdotte dalla legge di conversione del Decreto Sostegni bis.

Con la recente pubblicazione della Legge 23 luglio 2021, n. 106 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, (Decreto Sostegni Bis) sono state apportate significative modifiche in materia di lavoro che hanno assorbito le misure introdotte dal Decreto Legge 30 giugno 2021, n. 99, che è stato contestualmente abrogato. Si riportano di seguito, le principali novità. Trattamenti di integrazione salariale. Ai datori di lavoro privati che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza da COVID-19 di cui all’art. [...]

Leggi ancora...

Riforma degli ammortizzatori sociali

Si informa che CASARTIGIANI, insieme a Confartigianato e CNA, ha partecipato ieri ad una video call tecnico informale – alla presenza del Segretario generale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – con i consulenti giuridici del Ministro Orlando incaricati di predisporre il provvedimento di riforma degli ammortizzatori sociali. L’incontro, sollecitato anche da una richiesta delle Confederazioni artigiane di avere un confronto sullo stato di avanzamento della riforma annunciata – in particolare per quanto riguarda l’impatto che la stessa potrà avere per imprese artigiane [...]

Leggi ancora...

CORSI DI FORMAZIONE AZIENDALI –

Si comunica l’AVVIO dei seguenti CORSI di FORMAZIONE OBBLIGATORI, in alcuni casi fruibili anche in videoconferenza: CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA LAVORATORI (TUTTI I RISCHI); CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO R.S.P.P. (TUTTI I RISCHI); CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO RLS E PREPOSTO; CORSO BASE ED AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO (Gruppo A, Gruppi B&C). I suddetti corsi si terranno presso la sede di A.M.I.A. UD. – CASARTIGIANI in via Tavagnacco, 83/4 a Udine. Per conoscere le date e gli orari dei corsi a cui siete interessati, [...]

Leggi ancora...

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Di seguito in sintesi i contenuti principali del Decreto Legge che è in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Green Pass Sarà possibile svolgere alcune attività solo se si è in possesso di: certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), comprovanti l’inoculamento almeno della prima dose vaccinale Sars-CoV-2 o [...]

Leggi ancora...

FORMAZIONE OBBLIGATORIA SENZA COSTI

Si informa che aderendo alla nostra Associazione A.M.I.A. – Casartigiani Udine e iscrivendoti al nostro Fondo Interprofessionale, puoi usufruire della formazione finanziata SENZA COSTI per TUTTI i lavoratori (corsi sicurezza, informatica, etc). Per maggiori informazioni puoi contattarci ai seguenti recapiti: – Telefono 0432-478499 – Email: info@microimpreseartigiane.it Si rimane a disposizione. Casartigiani Udine

Leggi ancora...

Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione

  Con provvedimento del direttore dell’Agenzia prot. n. 191910/2021 del 15 luglio u.s. sono state definite le modalità di accesso al nuovo credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri dispositivi atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti, comprese le spese per la somministrazione di tamponi per COVID-19 di cui all’articolo 32 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73. I soggetti aventi i requisiti previsti dalla legge per [...]

Leggi ancora...